Progetto “Nuvole Garden” – design di un hotel di lusso sul Lago di Como

Sospeso tra cielo e lago, in un punto dove l’immaginazione incontra l’eleganza, nasce il Nuvole Garden Hotel di Brunate, un raffinato progetto di recupero storico e innovazione contemporanea a cura del designer ungherese Zoltán Varró. Un luogo che rinasce dalle ceneri di un glorioso passato, trasformandosi in una scenografia onirica dove ogni dettaglio racconta una storia  e tutto concorre a creare un’esperienza fuori dal tempo.

Un passato nobile, una visione nuova

La storia dell’edificio affonda le radici nel 1910, quando l’architetto Achille Manfredini inaugurò il Grand Hotel Milano, meta dell’élite del tempo. Dopo decenni di abbandono e un incendio devastante nel 2012, la struttura è rinata nel 2017 grazie alla visione dell’ingegnere Emilio Polillo e alla creatività visionaria di Zoltán Varró, che ha trasformato l’intero complesso, nelle parole del designer, in un parco giochi tra le stelle.

“Quando vidi per la prima volta l’hotel e la vista mozzafiato che offriva, mi venne subito in mente come, da bambino, immaginavo il Monte Olimpo—una città mistica tra le nuvole, dimora degli dèi” - racconta Varró - “quell’istante di ispirazione mi portò a immaginare un hotel da fiaba, dove ogni ospite potesse sentirsi come se vivesse tra gli dèi.”

Il design: una favola che prende forma

Il progetto fonde elementi naturalistici del Lago di Como con suggestioni Art Deco, rimandi alla Dolce Vita e arredi d’autore. Il pavone, simbolo di bellezza e opulenza, diventa l’emblema visivo dell’hotel, presente nei tessuti, nei colori e negli arredi.

Dalla piscina-fontana ispirata a Federico Fellini alla Spa con colonne corinzie originali del XIX secolo, tutto nel Nuvole Garden Hotel è pensato per incantare. I tre ristoranti – Sole, Blu e il Negroni Bar – celebrano rispettivamente il sole, l’acqua e l’eleganza italiana, in un continuo gioco di riferimenti visivi, tessuti sartoriali, scenografie immersive e materiali d’alta gamma.

NOËL & MARQUET: rivelare il potenziale di ogni spazio

In un contesto così ricco di dettagli e soluzioni fuori dall’ordinario, anche la parte tecnica ha richiesto un approccio creativo. I profili decorativi di NOËL & MARQUET, scelti per la loro versatilità e flessibilità, hanno permesso di risolvere con eleganza molte delle sfide progettuali.

Dalle aree di passaggio che conducono alle camere e alle varie aree lounge fino al decoro a soffitto nel ristorante Blu, il cui disegno sartoriale riflette quello della pensilina in ferro battuto e vetro della facciata rivolta verso il lago: la capacità di NOËL & MARQUET di personalizzare ogni dettaglio ha trasformato le sfide in opportunità, confermando l’azienda come un alleato indispensabile per architetti e designer che cercano soluzioni fuori dagli schemi. Al Nuvole Garden Hotel, l’azienda belga non si è limitata a fornire prodotti: ha contribuito a una visione su misura dell’architettura d’interni, in cui le sue soluzioni decorative si integrano armoniosamente in progetti che coniugano precisione tecnica ed estetica raffinata. Ogni profilo, ogni curva, ogni elemento è il risultato di un dialogo continuo tra le parti e NOËL & MARQUET, capace di trasformare la materia in emozione visiva e tattile.

Versatilità al servizio dell’immaginazione

Battiscopa su misura: per ottenere un battiscopa alto oltre 40 cm con uno stile classico e armonico, sono stati sovrapposti più battiscopa lisci, stuccati e verniciati come un corpo unico

Elementi curvi: grazie all’uso della linea Flex, è stato possibile adattare battiscopa e cornici anche nei punti con pareti curve, mantenendo la continuità stilistica

Profili nei corridoi: i tecnici hanno utilizzato il profilo Z10, tagliato a 45° in senso ortogonale, per rivestire i profili tecnici in alluminio delle controsoffittature, anche nei complessi incroci diagonali

Soffitto ristorante: uno dei profili dell’azienda belga, originariamente pensato per l’uso a parete, è stato modellato per riprodurre fedelmente un disegno tridimensionale a soffitto, garantendo precisione e pulizia visiva

Il Nuvole Garden Hotel di Brunate è oggi un nuovo simbolo di ospitalità visionaria sul Lago di Como, dove ogni dettaglio racconta una storia e NOËL & MARQUET contribuisce a scriverla, con precisione, eleganza e innovazione.

Se anche Lei sta pianificando un progetto e desidera esplorare le infinite possibilità decorative di NOËL & MARQUET, non esiti a contattarci. Saremo lieti di assisterLa in ogni modo possibile.